Biblioteca Libertaria Armando Borghi

Biblioteca Libertaria Armando Borghi

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti

NAZARIO SAURO ONOFRI (1927-2015)

Luglio 28, 2023 webmaster_senzasito

► T. Marabini – A. Senta – R. Zani, Intervista a Nazario Sauro Onofri, «Cenerentola», n. 112, aprile 2009.

Molti dei libri scritti da Nazario Sauro Onofri si possono leggere e scaricare qui: Storia e Memoria di Bologna.

Navigazione articolo

Articolo precedenteFOTO EVENTO ARCI ESTRO (IMOLA, 26 LUGLIO 2023)Articolo successivoMARC AUGÉ (1935-2023)

I FONDATORI DELLA BIBLIOTECA LIBERTARIA DI CASTEL BOLOGNESE(1916)

I fondatori della Biblioteca Libertaria di Castel Bolognese nel 1916. In piedi, da sinistra, Pasquale Mattioli, Pietro Costa, Giuseppe Santandrea, Bindo Lama, Nello Garavini. Seduti, da sinistra, Aurelio Lolli, Francesco Dari, Domenico Scardovi.

APERTURA SU PRENOTAZIONE

Per visitare la Biblioteca e accedere ai suoi servizi telefonare al numero
0546 – 55501
E-mail: bibliotecaborghi1916@gmail.com

ASSOCIAZIONE DELLE AMICHE E DEGLI AMICI DELLA BLAB

Cliccare sulla immagine per accedere alla pagina della Associazione in questo sito

PAGINA FACEBOOK DELLA ASSOCIAZIONE DELLE AMICHE E DEGLI AMICI DELLA BLAB

Accedi, cliccando qui di seguito, alla pagina Facebook della Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB

ULTIMI INSERIMENTI

► Resoconto del Processo avanti la Corte d’Assise di Viterbo contro Schicchi Paolo imputato di mancato omicidio e di vari attentati politici – dai Bollettini Speciali del tempo, New York, 1925, pp. 46. [Biblioteca Digitale (libri)]

► Maurizio Antonioli, Figli dell’officina : Anarchismo, sindacalismo e movimento operaio tra Ottocento e Novecento, Pisa, BFS, 2012, pp. 190.[Storici e Bibliografia]

►  Almanacco de l’esule, Parigi, E. Cecconi, 1929.[Biblioteca Digitale (libri) e Biblioteca Digitale (giornali)]

► Edoardo Puglielli, Dizionario biografico degli anarchici abruzzesi, Centro Studi Libertari Camillo Di Sciullo, 2010, p. 174. [Edizioni del CSL “Camillo Di Sciullo”]

► Maurizio Antonioli, Pietro Gori il cavaliere errante dell’anarchia, 2 ed. riveduta e ampliata, Pisa, BFS, 1996, pp. 207 [Pietro Gori, Storici e Bibliografia]

► Onofri Nazario Sauro, Mio nonno garibaldino alla guerra greco-turca (1897), s.n.t., [2005?], pp. 49+XVI [Biblioteca Digitale (libri) e Storici]

► Marco Manfredi, Il neutralismo anarchico, in Abbasso la guerra!  Neutralisti in piazza alla vigilia della prima guerra mondiale, a cura di Fulvio Cammarano, Le Monnier, 2015, pp. 57-69 [Bibliografia]

► Dibattito sul sindacalismo. Atti del Congresso internazionale anarchico di Amsterdam (1907), a cura di Maurizio Antonioli, Firenze, Crescita Politica, 1978, pp. 267 [Biblioteca Digitale (libri) e Storici]

► Collegamenti_07 (n.s.) (autunno 2024) [Collegamenti Wobbly]

► Federico Battistutta, Islam e anarchia. Un paradosso da conoscere, «A rivista anarchica», a. 41, n. 363, giugno 2011 [Religione e anarchia]

► Furio Biagini, Torà e libertà. Studio sulle corrispondenze tra ebraismo e anarchismo, Lecce, I Libri di Icaro, 2008, pp. 271 [Religione e anarchia e Bibliografia]

► Colin Ward, Un filosofo contro (e per), «A rivista anarchica», a. 41, n. 366, novembre 2011 [con una nota del curatore Francesco Codello] [Religione e anarchia]
► Speciale anarchici ed ebrei, «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 15, aprile 2000. [Religione e anarchia]

► Maurizio Antonioli, Un’ardua, gioconda utopia : il Prometeo liberato, simboli e miti degli anarchici tra ‘800 e ‘900, Pisa, BFS, 2017, pp. 157 [Bibliografia e Storici]

► Libertaria (Rivista, 1999-2011)_annata 2005 [Biblioteca digitale (giornali)]

► Ugo Fedeli, Anarchici al confino, prefazione di Franco Schirone, introduzione di Antonio Senta, Imola, Edizioni Bruno Alpini, 2022, pp. 69 [Biblioteca digitale (libri) e Edizioni Bruno Alpini].

► Massimo Ortalli, Libri e opuscoli della Prima Internazionale (1871-1928), intervento al Convegno Da Rimini a Saint-Imier – La nascita dell’anarchismo in Italia (1872-2022), Massenzatico (RE) 18 giugno 2022, Imola, Bruno Alpini, 2022, pp. 18+ill. [Bibliografia e Strumenti].

► Acronia_2 – Da Rimini a Saint-Imier. Nascita dell’anarchismo in Italia (Acronia rivista)

► Nazario Sauro Onofri (1927-2015) [Storici]

CATALOGO COLLETTIVO

IL TUO 5XMILLE ALLA BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI (PISA)

Sostieni la memoria e la cultura. Firma per il 5 per mille, non ti costa nulla. Pensaci! Cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.”. Sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale della Biblioteca Franco Serantini-Issoreco:  93003210502.

CENTRO STUDI FRANCESCO SAVERIO MERLINO

Cliccare sulla immagine per il link diretto al sito del Centro Studi

EDUCAZIONE LIBERTARIA

ARMANDO BORGHI

► Biografia
► Testi di Armando Borghi (libri e opuscoli)
►Testi di Armando Borghi (articoli)
► Testi su Armando Borghi
► Fonti e documenti

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

VIRGILIA D’ANDREA

► Biografia
► Testi di Virgilia D’Andrea (libri e opuscoli)
►Testi di Virgilia D’Andrea (articoli)
► Testi su Virgilia D’Andrea
► Fonti e documenti

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

CARLO DOGLIO

► Biografia
► Testi di Carlo Doglio
► Testi su Carlo Doglio
► Fonti e documenti

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

LUCE FABBRI

► Biografia
► Testi di Luce Fabbri (libri e opuscoli)
► Testi di Luce Fabbri (articoli)
► Testi su Luce Fabbri
► Fonti e documenti

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

LAMBERTO BORGHI

► Biografia
► Testi di Lamberto Borghi
► Testi su Lamberto Borghi
► Fonti e documenti

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

PIETRO GORI

► Biografia
► Testi di Pietro Gori
► Testi su Pietro Gori
► Fonti e documenti

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

EDIZIONI BRUNO ALPINI

Catalogo della Casa Editrice

BRUNO RIZZI : UN SOCIALISTA ERETICO

 

► Biografia
► Testi di Bruno Rizzi
► Testi su Bruno Rizzi
► Fonti e documenti

VIDEO

Accesso al canale Youtube della BLAB e ad altri video

AUDIO

IN MEMORIAM (INTELLETTUALI E MILITANTI LIBERTARI)

Pietro Ferrua

► Maurizio Antonioli (1945-2023)

► Marc Augé (1935-2023)

► Hakim Bey (1945-2022)

► Ronald Creagh (1929-2023)

► Alessandro Dal Lago (1947-2022)

► Angelo Del Boca (1925-2021)

► Hans Magnus Enzensberger (1929-2022)

► Valerio Evangelisti (1952-2022)

► Pietro Ferrua (1930-2021)

► David Graeber (1961-2020)

► Arturo Schwarz (1924-2021)

► Claudio Venza (1946-2022)

ERBA DULCAMERA

Erba Dulcamera Ambiente e paesaggio a Castel Bolognese, sebbene nostra patria sia il mondo intero.

ARTICOLI RECENTI

  • Auschwitz 80 anni
  • Foto iniziative per centenario Matteotti (7 dicembre 2024)
  • Archivio Homepage 2023
  • Immagini di Pietro Gori
  • Fonti e Documenti (su Pietro Gori)

Biblioteca Libertaria fondata nel 1916 a Castel Bolognese

  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Cataloghi
  • Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB
  • Links
  • *******************************
  • Acronia (rivista)
  • Armando Borghi
  • Audio
  • Bibliografia
  • Biblioteca Digitale (Giornali)
  • Biblioteca Digitale (Libri)
  • Biografie di anarchici romagnoli
  • Bruno Rizzi: un socialista eretico
  • Carlo Doglio
  • Collegamenti Wobbly
  • Comune di Parigi (1871)
  • Conferenze, conversazioni, presentazioni di libri
  • Convegni e seminari
  • Diritti umani – Contro la pena di morte
  • Donne ribelli/Punti di vista femminili
  • Edizioni Bruno Alpini
  • Edizioni del CSL “Camillo Di Sciullo”
  • Educazione libertaria
  • Ficedl
  • Finanziamenti
  • Fonti e documenti
  • Giuseppe Galzerano editore
  • Il Cantiere (Alternativa libertaria/FdCA)
  • Immagini
  • Lamberto Borghi
  • Luce Fabbri
  • Opere Complete di Errico Malatesta
  • Pensiero Libertario Contemporaneo
  • Pietro Gori
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Religione e anarchia
  • Segnalazioni editoriali
  • Storici
  • Strumenti
  • Testi e fonti su Castel Bolognese
  • Tra memoria e tempo presente: per Paolo Finzi
  • Unione Sindacale Italiana
  • Ursula Le Guin
  • Video
  • Virgilia D’Andrea
  • Zingari

DIRITTI UMANI – CONTRO LA PENA DI MORTE

Testi classici e contemporanei in difesa dei Diritti Umani. Contro la pena di morte. Proposte per azioni concrete.

DONNE RIBELLI / PUNTI DI VISTA FEMMINILI

LA COMUNE DI PARIGI (1871)

Testi e riflessioni su un evento cruciale della storia del movimento operaio e socialista

Il’ja Efimovic Repin, Anniversario della Comune di Parigi al Père-Lachaise, 1883 olio su tela, Museo Tretiakov, Mosca

PENSIERO LIBERTARIO CONTEMPORANEO

Autori e testi per la analisi critica della realtà presente e la sua trasformazione

RELIGIONE E ANARCHIA

cliccare sulla immagine per accedere alla pagina

STORICI

Max Nettlau (1865-1944)

ZINGARI

Contro le discriminazioni e le persecuzioni nei confronti di Rom, Sinti e altri gitani

URSULA LE GUIN

LIBRI E CASE EDITRICI

EDIZIONI DEL CENTRO STUDI LIBERTARI “CAMILLO DI SCIULLO”

GIUSEPPE GALZERANO EDITORE

Catalogo della Casa Editrice

OPERE COMPLETE DI ERRICO MALATESTA

TRA MEMORIA E TEMPO PRESENTE: PER PAOLO FINZI

RIVISTE

ACRONIA

► Acronia_1 – Spazi Confini Anarchia (link)

► Acronia_2 – Da Rimini a Saint-Imier. Nascita dell’anarchismo in Italia (link)

CENERENTOLA

Link diretto al sito della rivista Cenerentola

COLLEGAMENTI WOBBLY

Nuova serie (dal 2021) – cliccare sulla immagine

Una rivista storica nell’area dei militanti della lotta di classe che si ispirano alla auto-organizzazione, alla autonomia proletaria e alla azione diretta.

► Tutta la collezione della rivista – a partire dal 1976 – è disponibile sul sito “Archives autonomie”

CRESCITA POLITICA (UCADI)

Link diretto al sito dell’Unione dei Comunisti Anarchici d’Italia (UCAdI), dove è possibile leggere e scaricare tutti i numeri della newsletter mensile «Crescita Politica»: cliccare qui.

EMMA

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

IL CANTIERE (Alternativa libertaria/FdCA)

► cliccare sull’immagine per accedere alla pagina

SEMI SOTTO LA NEVE

► Numeri pubblicati (cliccare qui)

► Link diretto al sito della rivista Semi sotto la neve

 

META

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress