Testi di Emma Goldman (libri e opuscoli)

Vivendo la mia vita

 

 

L’Autobiografia di Emma Goldman, Living my life, fu scritta in esilio in Francia e pubblicata per la prima volta negli Stati Uniti a cura di Alfred Knopf nel 1931, in due volumi.  Si riporta qui la prima edizione in lingua italiana, con traduzione di Michele Buzzi, pubblicata in quattro volumi. I primi tre furono stampati dalla casa editrice La Salamandra tra il 1980 e il 1985. Dopo la scomparsa di quella casa editrice, il progetto fu ripreso da Zero in Condotta che pubblicò il quarto e ultimo volume nel  1993, con un formato e una grafica in parte diversa. E’ in corso di pubblicazione una nuova edizione italiana, a cura di Selva Varengo e con una nuova traduzione di Luisa Dell’Acqua, per iniziativa della piccola casa editrice Quaderni di Paola.

Vivendo la mia vita (1889-1899), vol. 1, Milano, La Salamandra, 1980, pp. 223.

Vivendo la mia vita (1889-1899), vol. 2, Milano, La Salamandra, 1981, pp. 155.

Vivendo la mia vita (1889-1899), vol. 3, Milano, La Salamandra, 1985, pp. 228.

Vivendo la mia vita (1917-1928), vol. 4, Milano, Zero in Condotta, 1993, pp. XII-384.

 


► Emma Goldman, Amore emancipazione, Ragusa, Ipazia, 1976, pp. 60 [Tre articoli da «Mother Earth» (1906-1917), tradotti dall’inglese da Franco Lombardi e Iris Tognon].

► Emma Goldman: Mary Wollstonecraft, la sua tragica vita e la sua lotta appassionata per la libertà [in appendice a  Mary Wollstonecraft, Tempo di rivoluzioni. Sui diritti degli uomini e delle donne, con un discorso di Emma Goldman, cura e introduzione di Giannarosa Vivian, Edizioni Spartaco, Santa Maria Capua Vetere 2004].