Articoli
► Armando Borghi, Verso l’anarchia, «L’Aurora» (Ravenna), a. 4, n. 4, 26 gennaio 1907.
► Armando Borghi, Dalla Romagna in lutto. I fatti di Voltana, «L’Agitatore» (Bologna), a. 1, n. 3, 15 maggio 1910.
► Armando Borghi, Autour d’une Vie, «Les Temps Nouveaux», a. 18, n. 49, 5 avril 1913 [art. in francese, su Kropotkin].
Una polemica con Libero Merlino («Volontà», 1913)
► Libero Merlino, Esperimento sindacalista. Tristi, eppur necessarie, riflessioni d’un simpatizzante, «Volontà»,a. 1, n. 3, 22 giugno 1913, p. 1/ ► Armando Borghi, Per lo sciopero di Milano, a. 1, n. 4, ivi, 29 giugno 1913, pp. 2-3/ ► Libero Merlino, A proposito d’un esperimento sindacalista, ivi, a. 1, n. 5, 6 luglio 1913, pp. 2-3/ ► Errico Malatesta, Ancora a proposito dello sciopero di Milano, ivi, a. 1, n. 6, 13 luglio 1913, p. 2.

► Armando Borghi – Errico Malatesta, A proposito di Sindacalismo. Automatismo o idealismo? Idealismo o spiritualismo?, «Volontà» (Ancona), a. 2, n. 6, 7 febbraio 1914.
►Armando Borghi, Un uomo che deve tornare, «Sempre!», Almanacco di “Guerra di Classe”, n. 1, 1 maggio 1917.
► Armando Borghi, Relazione al Bureau della III Internazionale, «Guerra di Classe», a. 6, n. 32, 25 settembre 1920.
► La fine del Congresso della Unione Anarchica Italiana (p. 2) e Conferenza Borghi sulla Russia ad Ancona (p. 3), «Umanità Nova», a. 2,_n. 179, 8 novembre 1921.
► Rievocazione Kropotkiniana, «Adunata dei Refrattari» (New York), a. VII, n. 6, 11 febbraio 1928.
► Armando Borghi, Curarsi “bene” la spagnolite, «L’Aurora» (Forlì), n. s., a. 42, n. 6, 25 settembre 1946.
► Armando Borghi, Orientamenti, «L’Aurora» (Forlì), n. s., a. 42, n. 9, 25 novembre 1946.
► Armando Borghi, E’ morto un galantuomo! Alberto Meschi, «Il Cavatore», n. u., Carrara, 23 dicembre 1958.
Giornali e Riviste
► «La Tempra», Rivista internazionale anarchica (Parigi), a. 1, n. 3, 20 settembre 1925. [contiene, tra l’altro, l’articolo “La risposta di Borghi al quotidiano dei comunisti” e il resoconto del “Convegno dei profughi dell’Unione Sindacale in Francia” (Parigi, 5 e 6 settembre 1925), a cui prese parte lo stesso Borghi].