Galleria 01 – Armando Borghi

005 Borghi (dis Crespi)
Disegno del pittore Crespi
borghi armando_ schizzo
Schizzo
Genitori A_Borghi
Antonia Ortolani (1857-1929) e Domenico Borghi (1846-1930), genitori di Armando.
cartolina fronte002
Parigi, febbraio 1912. Cartolina postale inviata da Armando Borghi a Luigi Fabbri. Nella foto Borghi e i compagni di lavoro, con dedica.
con_Malatesta_e_Borghi
Bologna. 1920. In piedi: Adalgisa Romagnoli, Errico Malatesta, Clodoveo Bonazzi. Seduti: Virgilia D’Andrea, Armando Borghi.
Patrizio Borghi
Patrizio “Comunardo” Borghi (1914-1984), figlio di Armando e di Anella Fabbri.

 

Nardo Borghi in Blab_02
Patrizio (“Nardo”) Borghi in visita alla Biblioteca Libertaria di Castel Bolognese, con Giordana Garavini e Gianpiero Landi.

Patrizio Borghi alla Blab_col

carbocarbo07
Armando Borghi, Eusebi Carbó e Virgilia D’Andrea al Congresso dell’AIT (Amsterdam, 1925).

 

carbocarbo04
Armando Borghi, Eusebi Carbó, Virgilia D’Andrea, Errico Malatesta (Firenze, 1920)

 

 

 

 

turroni_borghi_gervasiog
Forlì, Piazza Saffi, marzo 1946. Da sinistra: Pio Turroni, il figlio di Gigi Damiani, Riccardo Sacconi, Titta Foti, Armando Borghi, Manilla Gaudani (moglie di Attilio Bazzocchi), Giovanna Gervasio, Gigi Damiani.
Borghi e Schicchi
Palermo, 1946. Da sinistra: Filippo Guzzardi, Giovanni Spatoliatore, Alfonso Failla, Pio Turroni, Paolo Schicchi, D’Andrea (di Parigi), Armando Borghi, Filippo Gramignano.

turroni_borghi_farinelli_failla

 

Paolo Schicchi, Borghi et al_ 1947
Palermo, 1946. In piedi, da sinistra: Alfonso Failla, ArmandoBorghi, Paolo Schicchi, Pio Turroni. Seduti: Giovanni Spatoliatore, Filippo Guzzardi, D’Andrea, Filippo Gramignano.
FSM processo milano 1921
Processo a Errico Malatesta, Armando Borghi e altri anarchici alla Corte d’Assise di Milano (27-29 luglio 1921). Riconoscibili, dietro le sbarre della gabbia, i due principali imputati. In primo piano, seduto al banco degli avvocati della difesa, stempiato e con barba e baffi, Francesco Saverio Merlino.
Vii congresso anarchico a Rosignano giugno 1961 turroni e Borghi
VII Congresso della FAI a Rosignano Solvay (giugno 1961). Pio Turroni e Armando Borghi.
A. Borghi e W. Toscanini 3_01
Armando Borghi con l’amico Walter Toscanini.
Borghi11
Castel Bolognese, Parco  Armando Borghi. Monumento a Borghi opera dello scultore Angelo Biancini.
forbicini giovanni (compleanno)
Anarchici romani riuniti per festeggiare l’ottantesimo compleanno di Giovanni Forbicini
piazzale loreto
Milano, Piazzale Loreto, 19 luglio 1946. Da sinistra: Teresio Massari (cugino di Borghi), Pio Turroni, Armando Borghi, Ugo Fedeli, due compagni non identificati.
borghi armando3
Picnic a Stelton (USA), 1940. Al centro, in basso, Armando Borghi. Riconoscibile, tra gli altri, il figlio “Nardo” (primo a sinistra, in alto)

borghi armando_schedasegnaleticaborghi armando1

 

 

 

Armando Borghi 17
Genova, maggio 1962. Manifestazione antifranchista e in solidarietà con il popolo spagnolo organizzata dalla F.A.Italiana. Sul palco, da sinistra, Umberto Marzocchi, Armando Borghi, Federica Montseny.

 

 

 

 

 

 

 

 

Armando Borghi 16
Mohegan Colony (USA), 1949; picnic di raccolta fondi per la stampa anarchica del movimento italo-americano. Da sinistra, in piedi: John Vattuone, Frank Loforese, Ciccone, Pasquale Buono, Rudolf Rocker (con barba e capelli bianchi e occhiali), Armando Borghi, Massima Pirani. Sedute: Ida Pilat Isca, Catina Ciulla, Elvira Vattuone, Sarah Buono, Catherine Ciccone.
Armando Borghi 13W
Ritratto con dedica (1945).

Armando Borghi 15Armando Borghi 14Armando Borghi 11

Armando Borghi 12BorghiBorghi, Diotallevi, Forb

andria1
Andria, 1946, corteo alla fine del comizio di Armando Borghi. Riconoscibili, in prima fila, Giacinto Francia, Armando Borghi e Pio Turroni
andria2
Andria, 1946, corteo al termine del comizio di Armando Borghi. Da sinistra: Michele Damiani, Paradiso, Giacinto Francia, Armando Borghi, Giacinto Di Nunno, Pio Turroni, con la coppola Vincenzo Basile.

funerali borghi